Sei uno studente o un laureato in Scienze Motorie e vuoi specializzarti nelle tecniche d’esercizio per la mobilizzazione nervosa? Ecco il workshop che ti permetterà di acquisirle e provarle concretamente!
Un workshop, della durata di 8 ore, che ti fornirà gli strumenti necessari per prevenire disfunzioni posturali, risolvere sintomatologie dolorose e migliorare le performance sportive.
Potrai seguire il corso presso la nostra sede
Potrai seguire il corso in diretta sulla piattaforma zoom
Per gli studenti dell’Università dell’Aquila.
Le Neural Glides Techniques sono metodologie neurodinamiche che permettono di allungare e rilasciare un nervo, in modo da ripristinarne il movimento e alleviarne la tensione.
Partecipando a questo workshop formativo, scoprirai come funzionano e imparerai ad utilizzarle in caso di disfunzioni posturali, sintomatologie dolorose e deficit della performance.
Apprenderai tutte le principali tecniche d’esercizio per ripristinare il normale movimento di un nervo, nonché gli strumenti di valutazione e monitoraggio della pratica riabilitativa.
Grazie all’approccio scientifico e pratico di questo corso, amplierai le tue conoscenze e sarai in grado di distinguerti dalla concorrenza per il servizio estremamente professionale che potrai offrire ai tuoi clienti.
Acquisisci competenze specifiche e le metti subito in pratica!
Riceverai un attestato di partecipazione, firmato dai nostri docenti, che accrescerà la tua credibilità di professionista.
Il workshop è accreditato e prevede il riconoscimento di 1 CFU per gli studenti dell’Università dell’Aquila.
Potrai accedere al nostro gruppo Facebook RISERVATO, all’interno del quale troverai video lezioni, contenuti scientifici e offerte di lavoro e di collaborazione.
Avrai accesso a welcome pack, kit didattico e dispensa delle lezioni frontali.
Il workshop ha una durata di 8 ore e si svolge, in modalità intensiva, nell’arco di una sola giornata e con i seguenti orari:
9.30 – 13.30 / 15.00 – 18.30.
Dottore in Scienze delle attività motorie preventive e adattative;
Osteopata D.O.
Docente di Master Universitario Posturologia e Biomeccanica di base, Università degli studi Aldo Moro di Bari;
Docente di Master Universitario di primo livello, Università Degli Studi Dell’aquila, L’Aquila; Docente del Master Universitario di primo livello “Personal training, Performance, Kinesiology and Metabolic Disease”;
Cultore della Materia “Teoria e Metodologia del Movimento Umano”, Università Degli Studi Dell’aquila;
Direttore Tecnico presso Training Lab Fitness Center;
Specialista in biorilevazione e monitoraggio dell’HRV e tecniche di Biohacking;
Responsabile Area “Functional and Postural recovery” di Training Lab Italia;
Autore e co-autore di diversi studi presentati nei maggiori congressi nazionali per le Scienze Motorie;
Specializzato nel recupero infortuni, squilibri muscolo scheletrici e biohacking per la performance sportiva.
Esercita la professione di Osteopata, Posturologo e Consulente sportivo per atleti di interesse nazionale ed internazionale.
Compila il form qui sotto per rimanere aggiornato su questo corso.
Ti invieremo una un’email appena sarà di nuovo disponibile!
Training Lab News
TRAINING LAB ITALIA - S.R.L.S.
P.IVA 02202690687
Richiedi il tuo codice sconto del 10% su tutti i nostri corsi.